Condividi

Abusi edilizi a Rosolini, denunciato un operaio in nero: percepiva il reddito di cittadinanza

martedì 30 Novembre 2021

I finanzieri del Comando provinciale di Siracusa hanno sequestrato un immobile in costruzione a Rosolini, nel Siracusano, realizzato in assenza delle autorizzazioni amministrative da un operaio che ha indebitamente percepito il reddito di cittadinanza.

I militari della Tenenza di Noto, diretti dal capitano Mariagrazia Ponziano, hanno notato un operaio che lavorava in una proprietà privata. Dai riscontri è emerso che i lavori e la struttura di oltre 90 mq, realizzata su un battuto di cemento di circa 200 mq, erano stati avviati senza autorizzazione. L’operaio, impiegato in nero presso il cantiere, è risultato percettore del reddito di cittadinanza.

I proprietari dell’immobile, per i quali è prevista una sanzione amministrativa, sono stati anche segnalati alla Procura. L’irregolarità è stata segnalata all’Inps per l’avvio della procedura di revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite che ammontano a oltre 4 mila euro. L’operaio è stato denunciato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.