Condividi
A Catania e Agrigento

Attività produttive, Irfis presenta la misura Fai in Sicilia

lunedì 15 Gennaio 2024
Edy Tamajo

Due appuntamenti per presentare le opportunità di Fai in Sicilia, la misura per le imprese di Irfis con fondi dell’assessorato alle Attività produttive che destina 26 milioni di euro per le nuove attività imprenditoriali e giovanili nell’Isola.

Si inizia domani (martedì 16 gennaio) ad Agrigento alle 10.30 nella sala Convegni della Fondazione M. Foderà, l’istituto di studio, ricerca e formazione dell’Ordine dei commercialisti di via Mazzini ad Agrigento. Dopo i saluti affidati a Calogero Dulcimascolo, presidente dell’Odcec di Agrigento e a Giacomo Minio, Presidente Commissione Finanza Agevolata ODCEC di Agrigento; Enza Barberi componente del Cda Irfis parteciperanno Gero La Rocca, presidente regionale dei giovani di Sicindustria e Giuseppe Patti, presidente della piccola industria di Sicindustria Agrigento. Le relazioni sulla misura saranno affidate ai responsabili di Irfis: il direttore Giulio Guagliano e i dirigenti Salvatore Calà e Francesco Badalamenti.

Si replica venerdì (19 gennaio) a Catania al Castello Ursino sempre con inizio alle 10.30. Anche in questo caso l’incontro è organizzato in collaborazione con il locale ordine dei commercialisti. Apriranno i lavori il presidente dell’Odcec di Catania, Salvatore Virgillito e la presidente dell’Irfis FinSicilia, Iolanda Riolo e il componente del Cda della finanziaria regionale, Giuseppe Guglielmino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.