Condividi
Manca il decreto

Rischio caos per i sussidi in Sicilia, in scadenza la proroga alla piattaforma Silav

venerdì 19 Gennaio 2024

Rischio caos a partire dal primo aprile per precari, percettori dell’assegno di inclusione, cassintegrati e per chiunque percepisca un sussidio in Sicilia. Il 31 marzo scadrà la proroga tecnica concessa dalla Regione Siciliana alla società ligure che sta gestendo la piattaforma Silav collegata col sistema informatico del ministero del Lavoro e la cui interazione permette il coordinamento e lo scambio di informazioni e servizi.

La società ligure che ha creato la piattaforma, dopo essersi aggiudicata tre anni fa la gara, si è assunta l’onere della gestione nelle more che il dipartimento Lavoro della Regione perfezioni il decreto per l’affidamento del servizio a Sicilia digitale, la società in-house della Regione in ambito informatico, Ict e innovazione. Ulteriori ritardi rischiano di mettere in pericolo la continuità operativa della piattaforma e quindi l’erogazione dei servizi ai cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.