Condividi
La decisione

Ragusa, aggressioni quotidiane contro la convivente: disposto il braccialetto elettronico

lunedì 29 Gennaio 2024

La Questura di Ragusa continua la costante azione di contrasto a tutte le forme di violenza nei confronti delle donne e di tutte le fasce deboli. La Squadra Mobile della Questura di Ragusa ha infatti eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del dispositivo elettronico di controllo, nei confronti di un uomo di anni 28, responsabile di maltrattamenti in famiglia, pregiudicato per reati contro la persona e contro il patrimonio.

Il provvedimento, disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta del Pubblico Ministero titolare delle indagini, è scaturito a seguito delle innumerevoli condotte violente denunciate dalla convivente.

L’uomo, nel corso della convivenza, con cadenza giornaliera, non ha fatto altro che mettere in atto condotte consistite in aggressioni, minacce di morte, vessazioni continue, pedinamenti, animato soltanto dalla volontà di cagionare alla donna sofferenze, privazioni e umiliazioni che hanno avvilito la personalità della giovane vittima, ormai esausta delle continue sopraffazioni. La giovane donna, però, sebbene i comportamenti del convivente avessero in lei determinato una sensazione di profondo disagio, non ha esitato a rivolgersi alle forze dell’ordine e a chiedere aiuto.  

Nessun dubbio quindi per il giudice che ha voluto porre fine a tali comportamenti e ad una verosimile reiterazione della condotta violenta ed immotivatamente vessatoria. Il soggetto, dopo gli adempimenti previsti, è stato sottoposto all’applicazione del dispositivo elettronico di controllo e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.