Condividi
I controlli

Musica troppo alta e abusivismo, multe e sequesti nel quartiere Magione a Palermo

sabato 10 Febbraio 2024

Multe, sequestri nel quartiere della Magione a Palermo da parte degli agenti della polizia municipale nel corso di un controllo la scorsa notte. Un locale di intrattenimento è stato multato perché ancora alle 3 di notte disturbava i residenti con musica alta oltre la soglie consentita.

Le attrezzature sono state quindi sequestrate e sono state contestate tutte le infrazioni previste per alcune migliaia di euro. E’ stata sequestrata una panineria ambulante che non aveva alcuna autorizzazione, sprovvista di tutto, sia sotto il profilo amministrativo ma, peggio, anche sotto il profilo sanitario.

Un altro pub è stato invece sanzionato, amministrativamente e penalmente perché a fronte di autorizzazioni per aree esterne di 25 metri quadrati ne occupava effettivamente quasi 200. Sono state multate 210 auto e un parcheggiatore abusivo. Sono state trovate auto senza assicurazione e senza revisione. “I residenti avevano ragione da vendere”, afferma il comandante della polizia municipale Angelo Colucciello che aveva raccolto l’appello della gente che, come in tante altre zone della città, continua a chiedere l’intensificazione dei controlli serali. Non solo quelli relativi alla ed. movida; le richieste provengono da tutti i quartieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.