Condividi

Quirinale, rettore dell’Università Kore di Enna a Mattarella: “Auspicio è per un suo bis”

venerdì 10 Dicembre 2021

“Non ci abbandonare…”. E’ l’appello del rettore dell’Università Kore di Enna Giovanni Puglisi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che oggi, nel laboratorio Leda del nuovo campus universitario Polo Scientifico di Santa Panasia, ha inaugurato l’Anno accademico 2021-2022.

Il rettore ha simbolicamente consegnato al Capo dello Stato le chiavi dell’Università. “Qui in Sicilia Sergio Mattarella non è solo per antonomasia il presidente di tutti gli italiani. E’ un nome, una storia, una bandiera. Un nome che ha scandito con dolore e con il tempo il riscatto contro l’arroganza e l’ignominia della mafia – ha aggiunto Puglisi -. Una storia di dignità famigliare, personale, accademica e politica scritta con spirito di servizio, abnegazione e discrezione, una bandiera di coraggio e di impegno civile e politico, declinato con distacco personale e rispetto per gli altri, anche oltre ogni differenza ideologica, politica o religiosa. Nome, storia e bandiera che ogni giorno mostrano e dimostrano come con la semplicità e la correttezza si possono vincere tutte le battaglie”.

La prima immagine del suo settennato alle Fosse Ardeatine – ha aggiunto il Rettore – è ancora iconicamente nella mia memoria e nel mio cuore. Avremmo voluto ancora vederla per un altro settennato sul Colle più alto della Repubblica, professore Mattarella. Avremmo voluto essere rassicurati, passando sotto il Quirinale, dallo sventolio del suo ‘gagliardetto’ sulla torretta del Palazzo, della sua presenza sul Colle, a garanzia degli italiani e delle italiane. Rispettiamo però la sua volontà e contiamo sulla sua vigile attenzione sul futuro della Repubblica e dell’Italia”.

Puglisi ha poi espresso il desiderio che il presidente Mattarella possa restare al Quirinale, ma ha aggiunto: “Rispettiamo la sua volontà”. L’auspicio è “per un suo raddoppio. Dopo la Scala direi…per un suo bis”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.