Condividi
Il fatto

Strage di Altavilla Milicia (PA), iniziata l’autopsia sui corpi

sabato 17 Febbraio 2024
Foto d'archivio

È iniziata presso il Policlinico di Palermo l’autopsia sui corpi delle vittime della strage di famiglia ad Altavilla Milicia: la quarantenne Antonella Salamone e due dei suoi tre figli, Kevin di 15 anni ed Emanuel di 5 anni.

A eseguirla il medico legale Davide Albano, il perito nominato dalla Procura di Termini Imerese. Per il triplice omicidio in concorso e soppressione di cadavere sono indagati e detenuti Giovanni Barreca, 54 anni, marito della donna e padre dei due bambini, Sabrina Fina e Massimo Carandente. Nella strage familiare è indagata anche la terza figlia 17enne della coppia, accusata di avere partecipato alle torture e all’omicidio della madre e dei due fratelli convinta che il demonio fosse entrato in casa. E’ stata lei stessa a confessarlo ai magistrati della Procura dei minorenni che la seguivano, dopo l’arresto del padre reo confesso dei delitti, e l’avevano affidata a una comunità protetta. Ammissioni che le sono costate l’accusa di omicidio plurimo e occultamento di cadavere e il carcere.

“Rimetteremo il nostro mandato per problemi legati all’organizzazione del lavoro del nostro studio”. Lo hanno annunciato gli avvocati Vincenzo e Sergio Sparti che difendono Sabrina Fina e Massimo Caradente, la coppia indagata nell’inchiesta per la strage in famiglia di Altavilla Milicia. Il medico legale che era stato incaricato da loro come consulente per l’autopsia ha dovuto rinunciare per un ,e. Resta nominato, invece, l’architetto Concetto Miccichè, per l’esame su delle ossa umane. Secondo quanto si è appreso i familiari della coppia avrebbero già trovato dei nuovi legali di fiducia da sottoporre all’approvazione dei due indagati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.