Condividi
L'annuncio

Milleproroghe, approvato emendamento sulla proroga dei contratti dei precari siciliani

martedì 20 Febbraio 2024

Con 140 voti a favore, 69 contrari e 3 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Disegno di Legge di conversione del Decreto Legge n. 215/2023, il Milleproroghe, al cui interno viene disposta la proroga di termini legislativi, ma che contiene anche disposizioni di carattere sostanziale e con carattere di urgenza, in particolare in materia finanziaria e di organizzazione di pubbliche amministrazioni.

Tra le norme più rilevanti, il taglio dell’Irpef agricola, la possibilità per i medici di rimanere in corsia fino a 72 anni e lo scudo penale per tutto il 2024 per il personale sanitario. Di particolare interesse anche l’approvazione dell’emendamento sui lavoratori precari siciliani, portato avanti dal parlamentare agrigentino Calogero Pisano, che prevede la possibilità per gli Enti locali di prorogare i contratti dei lavoratori precari che, altrimenti, rischiavano di rimanere a casa.

Sono soddisfatto per l’approvazione del Decreto Milleproroghe e, con esso, dell’emendamento sui precari siciliani di cui sono firmatario – afferma Pisano – diamo così una risposta concreta e un futuro a una vasta platea di lavoratori. Dispiace che qualche collega, votando no, non abbia compreso l’importanza vitale che questo provvedimento ha per tantissimi precari e per le loro famiglie, ci sono momenti che il proprio senso di responsabilità deve prevalere sugli interessi di partito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.