Condividi
La sentenza

Processo al clan Porta Nuova, 24 condanne e 4 assoluzioni

giovedì 22 Febbraio 2024
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Il gup Cristina Lo Bue ha inflitto 24 condanne e 4 assoluzioni nel processo in abbreviato scaturito dall’operazione Vento condotta dai carabinieri a luglio del 2022 contro il clan Porta Nuova di Palermo.

LE CONDANNE E LE ASSOLUZIONE

Sono stati condannati a 20 anni di reclusione il boss Tommaso Lo Presti, a 18 anni e 4 mesi Salvatore Incontrera, figlio del boss ucciso alla Zisa il 30 giugno del 2022, a 20 anni Giuseppe Giunta e a 16 anni Calogero Lo Presti, 20 anni anche a Nicolò Di Michele, Roberto Verdone, e Filippo Burgio e Andrea Damiano. Condannati anche Maria Carmelina Massa, la moglie di Incontrera, a 12 anni e 8 mesi, Leonardo Marino a 17 anni e 9 mesi, 13 anni sono stati inflitti a Giuseppe D’Angelo, 17 anni 11 mesi e 10 giorni ad Antonino Stassi, 18 anni e mezzo a Antonino Ventimiglia, 14 anni a Domenico Lo Iacono, 10 anni e 8 mesi a Salvatore Di Giovanni, 12 anni e 10 mesi a Gioacchino Pispicia, 12 anni a Massimiliano D’Albo, 12 anni e 8 mesi a Antonino Fardella, 17 anni 9 mesi e 10 giorni a Gaetano Verdone, 7 anni e 4 mesi ad Antonino Bologna, 4 anni e 4 mesi ad Antonino Talluto, 7 anni e 10 mesi a Vito Lo Giudice, 4 anni e 8 mesi a Francesco Cerniglia e 3 anni e 8 mesi a Francesco Domina.

Il giudice ha assolto altri 4 imputati Giorgio Stassi, Francesco Verdone, Marco Verdone e Gioacchino Fardella, difeso dall’avvocato Silvana Tortorici. Si sono costituiti parte civile, tra gli altri, il Comune di Palermo (rappresentato dall’avvocato Ettore Barcellona), il Centro Pio La Torre (difeso dall’avvocato Francesco Cutraro), Fai, Sos Impresa, lo Sportello di solidarietà (assistiti dagli avvocati Maria Luisa Martorana, Valerio D’Antoni e Ugo Forello). Parte civile anche Addiopizzo (rappresentato da Salvatore Caradonna e Maurizio Gemelli) e per la prima volta non solo alcuni imprenditori ai quali sarebbe stato chiesto il pizzo, ma anche gli operai loro dipendenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.