Condividi

Trasporti marittimi, la Regione punta a proroga di nove mesi per i collegamenti con le isole minori

martedì 14 Dicembre 2021

La Regione sui trasporti marittimi punta ad una proroga di nove mesi, come aveva anticipato ilSicilia.it in un articolo. La decisione è scaturita dopo che ai bandi indetti dell’assessorato regionale dei trasporti la gara è andata deserta. Ora però bisognerà raggiungere una intesa con le attuali società, Caronte & Tourist e Liberty Lines che con navi e aliscafi gestiscono il trasporto via mare fino a fine dicembre.

Il decreto è stato emanato dallo stesso assessorato diretto da Marco Falcone. La gara prevedeva circa 300 milioni per cinque anni. La proroga già concessa lo scorso anno per il Covid, durerà fino 30 settembre 2022 e sancisce “la possibilità di risoluzione anticipata in caso di affidamento anticipato dei servizi, ma nelle more dell’espletamento delle nuove gare. E sarà attuata nel rispetto delle disposizioni contrattuali e dei valori economici già in atto previsti”.

I rappresentanti delle due società al momento non hanno rilasciato dichiarazioni.

LEGGI ANCHE

Collegamenti con le isole minori in arrivo la proroga di nove mesi

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.