Condividi
La nomina

Sindacato Csle Sicilia, Andrea Saraniti segretario regionale

lunedì 26 Febbraio 2024

Il Presidente nazionale del sindacato CSLE (confederazione sindacati lavoratori europei) Antonio Carmelo Labate, ha nominato l’imprenditore catanese Andrea Saraniti responsabile organizzativo per la regione Sicilia. “La nomina di Saraniti- dichiara Labate- attesa la sua riconosciuta professionalità, ci consentirà di potere curare e di seguire con grande attenzione i lavori di accordi politici, i comparti dei lavori pubblici (ad esempio il ponte di Messina), accordi con marittimi e settore pesca, agricoltura, turismo, e tutti quei comparti che, in Sicilia più che in altre regioni, hanno bisogno di un attenzione minuziosa e preparata per lo sviluppo economico dell’isola”

Anche Endo Giarin, responsabile nazionale CSLE del settore Industria PMI, ritiene la nomina di Andrea Saraniti in Sicilia “ un valore aggiunto per l’organizzazione sindacale che sta crescendo nei numeri e nella rappresentanza territoriale”. Al neo segretario vanno le molte aspettative di gran lavoro per la regione Sicilia da cui si spera di ottenere i maggiori risultati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it