Condividi

Omicidio Cantarero, la procura di Catania: “Fu premeditato”

martedì 14 Dicembre 2021

Sarebbe stata una premeditata esecuzione, secondo gli investigatori, l’omicidio di Giovanna Cantarero, avvenuto venerdì scorso a Liberi, frazione di Misterbianco (Catania). Lo rileva una nota della Procura della Repubblica di Catania. L’unico indagato, Sebastiano Spampinato, 30 anni, si sarebbe suicidato oggi con un colpo di pistola alla tempia destra in un’abitazione di proprietà della zia, nel villaggio Campo di mare.

I carabinieri vicino il corpo dell’uomo hanno trovato un bossolo e l’ogiva e una pistola Beretta mod. 92 con matricola cancellato insieme con due caricatori contenenti 20 proiettili calibro 9×21. Durante l’omicidio l’aggressore ha lasciato quattro proiettili inesplosi, a testimonianza di una non meglio indicata complicazione avvenuta durante l’azione di fuoco riconducibile verosimilmente allo stato di agitazione. Il fermo di indiziato di delitto di Spampinato era stato disposto dopo che si è accertata l’esistenza di un’utenza telefonica, in uso alla vittima fino a poco tempo prima, ma intestata proprio a Sebastiano Spampinato.

La relazione tra i due era ampiamente nota anche ai familiari della vittima, che tuttavia hanno negato qualunque tipo di relazione della vittima con altri soggetti. Nella zona dell’omicido era stato riscontrato il passaggio di uno scooter che Spampinato usava, un Honda SH 150 di colore scuro, intestato alla zia materna, e di un casco simili a quelli descritti sul luogo dell’omicidio. I funerali di Giovanna Cantarero saranno celebrati domani alle 11 a Catania, nella chiesa della Sacra Famiglia di Viale Mario Rapisardi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.