Condividi
Il fatto

Incendio a monte Pellegrino, condannato ultrà del Palermo

giovedì 29 Febbraio 2024

Il gup Andrea Innocenti ha condannato uno dei tredici tifosi del Palermo rinviati a giudizio per l’incendio a Monte Pellegrino innescato con fumogeni e razzi accesi durante un incontro di calcio. Il gruppo, a cui è stato imposto il Daspo, aveva cercato di assistere all’incontro Palermo-Avellino del 23 maggio 2021 salendo sul monte che sovrasta la città.

Durante la partita erano stati accesi dei fumogeni che hanno provocato un incendio boschivo vicino alle antenne radio-televisive. Uno dei 13 tifosi, un trentenne, ha ammesso le proprie responsabilità ed è stato condannato a un anno e 4 mesi. Assolti gli altri 12 imputati difesi dagli avvocati Giuseppe Caltanissetta, Walter Cutrono, Vincenzo Danilo, Salvatore Giordano, Vincenzo Parrino, Giovanni Pecorella e Fabio Punzi.

Uno dei fumogeni accesi finì sugli alberi provocando un rogo che è stato ripreso con i cellulari. Il filmato è stato pubblicato sui social. Per spegnere le fiamme, che hanno ambito alcune abitazioni private e messo a repentaglio anche i ripetitori, si era reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco e della Forestale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.