Condividi
La segnalazione

Reti a strascico illegali, peschereccio di Mazara del Vallo (TP) multato all’isola d’Elba

domenica 3 Marzo 2024

Su segnalazione degli ispettori dell’Agenzia Europea di Controllo della Pesca (Efca), il personale della Capitaneria di Porto di Portoferraio (LI) ha sanzionato un motopeschereccio appartenente alla flotta di Mazara del Vallo per un importo complessivo di 2.000 euro, con conseguente sequestro della rete da pesca e del prodotto ittico.

Il peschereccio, si spiega in una nota, era stato intercettato dagli ispettori dell’Unione europea in acque internazionali mentre esercitava attività di pesca a strascico con attrezzi vietati dalla normativa europea e nazionale e per questo è stato fatto rientrare nel porto elbano.

La rete illegale verrà successivamente confiscata ed avviata alla distruzione con l’addebito delle spese a carico dell’armatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it