Condividi
Il caso

Bosniagate, Chinnici (Pd): “Le istituzioni coinvolte facciano chiarezza”

mercoledì 6 Marzo 2024
Valentina Chinnici

Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana ha dichiarato: “Nell’attesa che l’indagine della magistratura accerti le eventuali responsabilità penali dello scandalo dell’università fantasma bosniaca, che rilasciava titoli farlocchi in Italia, chiediamo alle istituzioni coinvolte di fare chiarezza“.

Le notizie emerse dalle inchieste giornalisticheaggiungeraccontano fatti così gravi da apparire inverosimili. Fatti che hanno già gravemente danneggiato gli studenti e le studentesse che hanno speso somme ingenti nell’illusione di investirli nel loro futuro professionale e la credibilità stessa delle nostre istituzioni che, a vari livelli, hanno avallato e garantito quello che sembra configurarsi come un raggiro ai danni proprio di quella gioventù che vorremmo incoraggiare a restare in Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.