Condividi
Il disappunto

Caro voli, Catanzaro: “Nessuna agevolazione, un volo Roma-Palermo arriva a settecentocinquanta euro”

venerdì 15 Marzo 2024
Michele Catanzaro

“Le misure annunciate dal presidente Schifani sul caro-voli sono davvero una bella ‘sorpresa di Pasqua’ per gli studenti fuori sede e per tutti i siciliani: come già era successo in occasione del primo bonus regionale per gli aeroporti di Roma e Milano, anche adesso che è stato esteso agli altri scali italiani molte compagnie aeree stanno aumentando ulteriormente le tariffe”. Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars.

Basta dire – aggiunge – che un biglietto di andata e ritorno tra Roma e Palermo a cavallo del weekend di Pasqua arriva a costare con Ita fino a 750 euro in tariffa ‘economy light’, che possono scendere ad ‘appena’ 600 euro con lo sconto della Regione Siciliana che prevede un rimborso massimo di 75 euro a tratta. Vero è che si trovano anche voli a tariffe inferiori, ma se una compagnia aerea arriva a far pagare una cifra del genere evidentemente questo bonus sta creando un effetto-boomerang. Insomma – conclude il capogruppo dei dem – ci si ostina a varare misure-propaganda che ingrassano le compagnie aeree ed impoveriscono i cittadini. Complimenti al presidente Schifani, la sua battaglia contro il caro voli la stiamo pagando noi siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it