Condividi
L'annuncio

Strage di Altavilla Milicia, Antoniozzi (FdI): “Proporremo un ddl per introdurre il reato di manipolazione mentale”

giovedì 21 Marzo 2024
Alfredo Antoniozzi

“Siamo pronti a depositare il disegno di legge per l’introduzione del reato di manipolazione mentale connesso alla presenza di numerose sette: sono almeno trecentomila, secondo quanto riferito da un giornale autorevole come Famiglia Cristiana, gli italiani vittime di questo fenomeno”. Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi.

Strage di Altavilla Milicia

“La vicenda di Altavilla, ma prima ancora quella del Forteto, in Toscanaaggiunge Antoniozzi ha disvelato un mondo sommerso di “santoni'”e “guru” che approfittano in diversi modi della debolezza di tante persone, che vanno tutelate. Sul Forteto grande merito per la denuncia va a Giovanni Donzelli, all’epoca dei fatti consigliere regionale in Toscana, e ai giornalisti Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni autori del bellissimo libro ‘Nella setta’.

“Il ddl prevede pene per gli autori del reato di manipolazione fino a 6 anni di carcere (aumentabili di un terzo per determinate circostanze)e un fondo per il risarcimento delle vittime”, continua Antoniozzi.

“Sono certoconclude Antoniozziche anche l’opposizione saprà condividere questo percorso a tutela di tanti nostri connazionali e contro chi utilizza metodi criminali per imbonire le persone”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.