Condividi

Truffava sui vaccini a Palermo, Ferrandelli: “Salvini spieghi il rapporto col NoVax arrestato”

martedì 21 Dicembre 2021
Fabrizio Ferrandelli

“Dall’operazione della Digos di questa mattina a Palermo che ha portato all’arresto di un gruppo di No Vax che truffava sui vaccini emerge un quadro inquietante: il rapporto consolidato tra il leader, Filippo Accetta, e la Lega di Salvini”. A dichiararlo è il Presidente dell’Assemblea Nazionale di +Europa Fabrizio Ferrandelli.

“Accetta è ben noto alle cronache palermitane per la spregiudicatezza con cui cavalca il malcontento cittadino fino ad assumere atteggiamenti intimidatori verso istituzioni e forze dell’ordine – aggiunge -. Il fatto che poi un personaggio così avesse accesso nell’organizzazione della campagna vaccinale deve essere chiarito quanto prima.
Ma è ancora più urgente capire, tanto più in vista delle elezioni, quali sono i rapporti tra Accetta e la lega. Perché Palermo si merita di più di un fronte sovranista che mai ha voluto bene al sud e ora arruola tra le sue fila pure questi personaggi. Salvini spieghi ai palermitani i suoi rapporti e quelli della lega con questo signore”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.