Condividi
Gli atti vandalici

Auto danneggiate nel centro storico di Palermo, I residenti: “Ci rivolgeremo agli istituti privati di vigilanza”

lunedì 25 Marzo 2024
auto danneggiate
FOTO DI REPERTORIO

In via Fiume sono stati mandati in frantumi i vetri di una Jeep. Ancora un nuovo atto vandalico che costerà centinaia di euro al titolare del veicolo. Spesso a commettere questi atti di vandalismo sono i tossicodipendenti che gravitano nella zona di Ballarò, che per racimolare i pochi euro per avere acceso alle dosi di crack, sperano di raccogliere le monete abbandonate. Siamo allo stremo lamentano tanti residenti – lo ripetiamo da mesi, non possiamo andare avanti così. È un peso economico non indifferente, ciclicamente siamo costretti a mettere mano al portafoglio”.

Nella zona di via Torino, via Pavia e via Trieste, strade tra le più colpite dal fenomeno insieme alla via Fiume, da qualche tempo serpeggia l’idea di affidarsi alla sicurezza privata. “Sono oramai anni che questa situazione va avanti – attacca Antonio Nicolao, vice presidente della prima circoscrizione – e non ci sono vere iniziative come l’aumento della prevenzione da parte delle forze dell’ordine. A questo punto, nella prossima riunione del gruppo uniti per il quartiere, considerato che lo Stato non riesce ad assicurare la sicurezza chiesta e denunciata, proporrò di valutare la possibilità di una prevenzione svolta da privati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.