Condividi

Tripla perturbazione per le feste di Natale: maltempo già dalla Vigilia

mercoledì 22 Dicembre 2021

Ben tre perturbazioni a partire dalla vigilia di Natale si abbatteranno sull’Italia. E’ quanto annuncia il sito www.iLMeteo.it. A partire da venerdì 24 dicembre l’arrivo di venti meridionali porteranno una perturbazione che causerà le prime piogge dal pomeriggio-sera dapprima su Toscana e Liguria, poi anche su Piemonte e Lombardia. A Natale previste piogge diffuse su tutto il Nord, in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna con precipitazioni a tratti forti su Liguria e Friuli Venezia Giulia. I venti meridionali diventeranno via via più sostenuti facendo aumentare le temperature.

La neve sulle Alpi scenderà copiosa a partire dai 1300 metri circa e sugli Appennini oltre i 1800 metri. La seconda perturbazione giungerà invece per Santo Stefano (domenica). Il fronte perturbato sarà più forte del precedente e alimentato da aria più fredda in quota. Previste piogge da moderate a forti su gran parte del Nord, ma soprattutto su Liguria e Friuli Venezia Giulia. Su Toscana e Lazio si potranno verificare anche locali bombe d’acqua.

Grazie all’aria più fredda in quota la neve cadrà abbondante sulle Alpi sopra i 1000 metri e sugli Appennini a partire dai 1500 metri. Infine la terza perturbazione colpirà il nostro Paese, anche il Sud, nella giornata di lunedì 27. Le temperature, a causa dei venti più miti meridionali tenderanno ad aumentare con punte massime di 15-18°C al Centro-Sud, 10-12°C al Nordest e 5-8°C al Nordovest. Nel dettaglio: Mercoledì 22. Al nord: cielo a tratti molto nuvoloso. Al centro: piogge sul Lazio, locali su Toscana, Umbria e Marche.

Al sud: piogge in Calabria. Giovedì 23. Al nord: cielo spesso coperto, locali nebbie al Nordovest. Al centro: dal pomeriggio peggiora sulla Toscana. Al sud: qualche pioggia sul catanese, più sole altrove. Venerdì 24. Al nord: coperto, verso sera peggiora con piogge. Al centro: piogge in Toscana, più sole altrove. Al sud: bel tempo. Natale e Santo Stefano con piogge al Centro-Nord.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.