Condividi

Fondi Pnrr per beni confiscati: Cgil e Fillea siciliane scrivono ai Prefetti

mercoledì 22 Dicembre 2021

Il Pnrr stanzia per le otto regioni del Mezzogiorno 250 milioni di euro per la riqualificazione e la valorizzazione di beni confiscati alle mafie a cui vanno aggiunti ulteriori 50 milioni progetti particolari che richiedono l’intervento di più soggetti competenti. La scadenza per la presentazione delle domande è fissato dall’Avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale per le ore 12 del 24 gennaio.

Sono risorse importanti, da non perdere“, per la Cgil e la Fillea siciliane che, con il segretario regionale d’organizzazione Ignazio Giudice e il segretario generale della Fillea Giovanni Pistorio, hanno scritto ai Prefetti dell’isola per chiedere “il confronto finalizzato alla concertazione delle azioni e degli interventi da realizzare nell’area territoriale di competenza di ciascun Prefetto”. 

La valorizzazione dei beni confiscati- affermano Giudice e Pistorio- è un importante segnale in direzione della legalità, un segno tangibile della lotta alla criminalità organizzata, a beneficio della collettività“.

Sono peraltro previsti criteri premiali per l’assegnazione delle risorse per l’utilizzo dei suddetti beni come asili nido o centri antiviolenza per donne e bambini.

“Queste risorse- rilevano Giudice e Pistorio- possono dunque innescare percorsi positivi di crescita sociale ed economica oltre che opportunità di lavoro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.