Condividi
L'udienza

Processo per l’omicidio di Maria Amatuzzo a Marinella di Selinunte (TP): ascoltati sette testimoni

martedì 26 Marzo 2024
Tribunale Trapani

Momenti di tensione, in Corte d’assise, a Trapani, nel corso del processo per l‘omicidio di Maria Amatuzzo, uccisa con 28 coltellate, il 24 dicembre 2022, a Marinella di Selinunte (Castelvetrano), che vede imputato il marito, Ernesto Favara.

Un cugino della vittima, infatti, chiamato a testimoniare, appena ha visto Favara, lo ha aggredito verbalmente, minacciandolo. Dopo un po’ di bagarre, il testimone è stato, poi, allontanato dall’aula.

Nella stessa udienza sono stati ascoltati sette testimoni, tra cui le operatrici della comunità di Partanna (Tp) dove Amatuzzo, qualche anno fa, era stata collocata insieme alle figlie.

Le testimoni hanno raccontato che già nel maggio del 2021 Favara si era recato presso la comunità e con una scusa aveva attirato la moglie, invitandola fare un giro in auto. Poi, si era fermato in un parcheggio, dove avrebbe tentato di strangolare la donna con una corda. Terrorizzata, Amatuzzo riuscì, comunque, a rifugiarsi nuovamente tra le mura della comunità, dove una delle operatrici la soccorse, chiamando il 118. Maria Amatuzzo, hanno detto le testimoni, era in stato di agitazione, con dei segni evidenti alla gola e alla bocca. Ed era sporca di sabbia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.