Condividi
Il fatto

Scontri per le vampe di San Giuseppe, diciotto uomini denunciati a Palermo

mercoledì 27 Marzo 2024

Gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato 18 persone di cui 14 minorenni per gli scontri che si sono verificati a marzo nei giorni delle vampe di San Giuseppe in piazza Sant’Anna al Capo, alla Kalsa e Ballarò e all’Albergheria.

Sono accusati di danneggiamento aggravato, getto pericoloso di cose, incendio, resistenza, accensione di fuochi pirotecnici, accensione di bombe carta e petardi. Complessivamente sono state identificate 25 persone. Le indagini hanno accertato che gli indagati si sarebbero organizzati in modo quasi militare, in previsione di possibili scontri avvenuti con i poliziotti, carabinieri, finanzieri, agenti della polizia municipale e vigili del fuoco. Dalle immagini è stato possibile, infatti, notare una divisione dei ruoli tra chi era destinato a lanciare sassi, bottiglie ed oggetti contundenti, chi aveva il compito di accendere le vampe con bottiglie piene di benzina e chi riforniva ai giovani le molotov e le pietre, trasportandole in motorino alle prime linee. Nel corso delle sassaiole sono stati feriti 3 poliziotti e 1 carabiniere.

E’ stata danneggiata di una volante della polizia di Stato, una Fiat Punto e un’autoradio dei carabinieri, un Iveco Daily della guardia di finanza, tre mezzi dei vigili del fuoco e due mezzi della polizia municipale. Visti i danni agli indagati verranno chiesti i risarcimenti delle lesioni provocate ai feriti tra le forze dell’ordine e dei mezzi. Per risalire agli autori sono state visionate numerose immagini riprese dalle videocamere dei sistemi di video sorveglianza, dall’elicottero e dalla control room.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.