Condividi
La decisione

“Collegato” alla Finanziaria regionale, il Consiglio dei ministri impugna cinque norme su centoquarantuno articoli

mercoledì 27 Marzo 2024

Sui 141 articoli del cosiddetto collegato alla legge di stabilità 2024 della Regione siciliana, sono cinque le norme impugnate ieri sera dal Consiglio dei ministri. Salve dunque tutte le altre norme, tra cui quella che prevede l’assunzione delle vittime di femminicidio, come aveva anticipato il presidente della Regione siciliana Renato Schifani durante il suo intervento di ieri in Assemblea regionale.

Impugnati l’articolo 49 che prevedeva un adeguamento delle rette sanitarie per i soggetti fragili; l’articolo 57 sull’aumento dei compensi per gli organismi delle società controllate; l’articolo 71 per gli extra budget alle strutture specialistiche accreditate al sistema sanitario regionale; il comma 2 dell’articolo 83 sugli oneri in campo alla Regione delle spese legali dei commissari straordinari e commissari liquidatori degli Ato; il comma 1 dell’articolo 138 sull’incremento dei limiti di spesa destinati al personale degli enti del sistema sanitario regionale.

Nelle scorse settimane già l‘impianto delle legge di stabilità aveva passato il vaglio del CdM.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it