Condividi
L'annuncio

Isole minori, Aricò: “Nessuna interruzione dei trasporti gratuiti per i dipendenti pubblici, stanzieremo nuove risorse”

venerdì 29 Marzo 2024
Alessandro Aricò
Alessandro Aricò

“L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità stanzierà nuove risorse per garantire la gratuità del trasporto marittimo per i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia. Il beneficio continua senza nessuna interruzione”. Lo afferma l’assessore Alessandro Aricò rassicurando chi si sposta per lavoro verso gli arcipelaghi siciliani sul paventato stop all’agevolazione a decorrere dal 1° aprile.

 

“Quest’anno, per la prima volta – aggiunge Aricò – abbiamo esteso il beneficio non soltanto ai lavoratori che viaggiano dalla terraferma verso le isole, ma anche a chi viaggia verso il capoluogo dell’arcipelago oppure verso la Sicilia. Si tratta di un sostegno sperimentato in maniera così ampia per la prima volta in assoluto. I dati raccolti in questo primo periodo ci consentono adesso di adottare stime precise sui flussi finanziari necessari alla copertura dei costi. L’assessorato proporrà un’apposita variazione di bilancio per adeguare la capacità del capitolo alle reali esigenze”.
La risporta arriva dopo l’annuncio di Giusto Catania, dirigente scolastico dell’Istituto Saveria Profeta di Ustica che ne annunciava lo stop.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.