Condividi

Ponte sullo stretto di Messina: infrastruttura strategica, ma non c’è nel Pnrr

sabato 25 Dicembre 2021
Ponte sullo Stretto di Messina

Da decenni in Italia si invoca la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina, il collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, e il resto d’Europa, che annullerebbe il divario tra il Nord e Sud dello Stivale.

L’infrastruttura non sarebbe solo il volano di un vero rilancio economico e sociale post-pandemia, ma rappresenterebbe l’attraversamento indispensabile per consentire il completamento di uno dei corridoi strategici, quello scandinavo-mediterraneo comprendente i nodi finali dei porti di Augusta e Palermo, e della rete trans-europea di trasporto TEN-T, che la Commissione europea vuole realizzare entro il 2030.

Insomma, un ponte di scambio strategico di merci per il potenziamento della piattaforma logistica delle navi che attraversano il Mediterraneo. Tuttavia, il governo italiano ha dichiarato a più riprese di non ritenere l’opera prioritaria, al punto da non inserire l’ambiziosa idea di ingegneria infrastrutturale all’interno del PNRR, rischiando di lasciare ai margini l’Isola.

Il governo Musumeci rivendica la “madre di tutte le opere”, perché significa dare centralità non soltanto al Meridione, ma a tutto il Sistema Paese, e certamente determinante per il futuro prossimo della Sicilia: la sua collocazione geografica è una potenzialità enorme per i processi di crescita economica che ne potrebbero derivare. L’Isola, come ribadisce spesso il presidente della Regione, è la naturale piattaforma logistica del Mediterraneo è il “refrain” che non è più un mare di frontiera ma che deve diventare mare che unisce, che aggrega.

La questione infrastrutturale è ancora sui tavoli politici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.