Condividi
La conferenza stampa

Amam Messina: “Siglato accordo, più acqua a Taormina ma non a spese della città”

lunedì 8 Aprile 2024

Con l’accordo tra Comune di Taormina, Amam Messina e Siciliacque le cose cambieranno rispetto alla situazione che si è fin qui registrata e che causato le polemiche delle scorse settimane. Amam Messina infatti forniva acqua al comune di Taormina (QUI) ed a tal fine nell’agosto 2023 sono stati effettuati interventi alla condotta. Oggi in conferenza stampa il sindaco di Messina Federico Basile, il sindaco di Taormina Cateno De Luca e la presidente Amam Loredana Bonasera hanno spiegato i dettagli della convenzione che sarà siglata.

L’accordo punta a risolvere la carenza d’acqua a Taormina che soprattutto in estate diventa critica e prevede un bypass tra l’acquedotto di Siciliacque (condotta dell’Alcantara) e Amam (condotta acquedotto di Fiumefreddo). Stando alla Bonasera l’Amam presterà solo le condotte per consentire il passaggio del flusso idrico destinato a Taormina. Nel dettaglio l’Amam fornirà al comune di Taormina l’acqua per 60 litri al secondo provenienti da Fiumefreddo (la condotta che rifornisce anche Messina) ma sarà poi Siciliacque a “risarcire” Messina restituendo all’Amam la stessa quantità attraverso il flusso idrico dell’Alcantara.

Altro che acqua in meno, ne avremo in più- ha spiegato Bonasera– Da questo accordo infatti l’Amam ricaverà risorse da investire per prendere acqua da Siciliacque. Stiamo parlando di 130 mila euro annui, con un recupero di 5-6 litri al secondo, che prima finivano a Taormina”.

Sia Basile che De Luca hanno spiegato che l’intesa porterà vantaggi alle due città ma soprattutto a Messina che in termini di crisi idrica sta soffrendo.

Stiamo facendo tutto quello che dovevamo fare e che nessuno aveva mai fatto- ha detto Basile– La convenzione consentirà al comune di Taormina di risolvere un problema che esiste da anni ma anche al comune di Messina di fare la sua parte”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.