Condividi

Piano battaglia: si va verso risoluzione del contratto per impianti sciistici

martedì 28 Dicembre 2021
piano battaglia

La Città metropolitana di Palermo ha avviato il percorso di risoluzione del contratto relativo agli impianti di risalita della stazione sciistica di Piano Battaglia. Si tratta del primo passaggio del percorso concordato dall’amministrazione nell’ambito del tavolo tecnico svoltosi presso l’assessorato regionale territorio e ambiente, e che prevede la gestione in sinergia della stazione montana di Piano Battaglia di cui la Città metropolitana è concessionaria, con l’Ente parco, il Comune di Petralia Sottana e i Comuni del comprensorio che vorranno contribuire.

Il responsabile della direzione turistico-sportiva, Claudio Delfino, precisa che “sarà anche coinvolta la società controllata della Città metropolitana, Palermo Energia spa, che potrà con immediatezza provvedere in house alla gestione del campo scuola e del tapis roulant, e alla custodia e mantenimento in efficienza degli impianti nelle more dell’affidamento a unico gestore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.