Condividi
I dati

Il bilancio del 2023 sulle espulsioni dei migranti: quasi trentamila provvedimenti emessi ma solo quattromila eseguiti

mercoledì 10 Aprile 2024

Nel 2023 le questure hanno adottato 28.983 provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale nei confronti di stranieri: in 4.368 sono stati effettivamente rimpatriati. In pratica uno su sette viene mandato via dall’Italia. Il bilancio è contenuto nei dati diffusi oggi in occasione della festa della Polizia.

Dei 4.368 rimpatriati, 3.538 sono stati scortati fino ai rispettivi Paesi di destinazione da personale specializzato della Polizia (1.032 con voli di linea o navi e 2.506 con voli charter). La grande maggioranza degli stranieri allontanati con voli sono tunisini (2.006), seguiti dagli egiziani (245). Nel 2023 sono giunti in Italia, attraverso le varie rotte del Mediterraneo, 157.651 migranti irregolari a seguito di 3.592 eventi di sbarco.

I maggiori flussi sono partiti dalla Tunisia (97.667) e dalla Libia (51.986); segue la Turchia (7.153). Lo scorso anno sono stati prodotti 1.523.533 titoli di soggiorno, in leggero calo (-3%) rispetto al 2022. Le istanze di protezione internazionale registrate presso le questure sono state 137.974, in aumento rispetto alle 84.399 del 2022.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.