Condividi

Covid, sospeso l’open day alla Fiera del Mediterraneo di Palermo: si potrà accedere all’hub solo su prenotazione

martedì 28 Dicembre 2021
Renato Costa, vaccini hub fiera del mediterraneo_commissario Covid Palermo

Stop all’open day per i vaccini alla Fiera del Mediterraneo. Da domani, mercoledì 29 dicembre, verrà sospesa la possibilità di venirsi a vaccinare all’hub senza prenotazione per l’utenza del padiglione 20 (dai 12 anni compiuti in su). I bambini dai 5 agli 11 anni, invece, potranno continuare a recarsi al padiglione pediatrico dell’hub anche senza prenotazione.

È una decisione che abbiamo dovuto prendere per assicurare la migliore gestione dell’afflusso di persone all’hub – dichiara il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa. Rinunciare all’open day può aiutarci a ridurre le attese e a evitare assembramenti pericolosi. Il momento è delicato e impegnativo: aumentano i contagi, gli utenti all’hub e all’area drive-in, ma la nostra priorità resta offrire il miglior servizio possibile”.

La Fiera del Mediterraneo rimarrà sempre aperta per tamponi (dalle 8 alle 13) e vaccini (dalle 9 alle 19) anche nei giorni festivi. Chi verrà a vaccinarsi in Fiera può prenotarsi sul sito dell’hub https://fiera.asppalermo.org ma anche sulla piattaforma di Poste Italiane o dal sito Sicilia Coronavirus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it