Condividi
Il problema

Comuni aggravati dal costo dei rifiuti e dell’energia, Anci Sicilia incontrerà Schifani

giovedì 11 Aprile 2024
Paolo Amenta Anci Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani incontrerà i vertici dell’Anci Sicilia e i sindaci delle città metropolitane siciliane, lunedì 15 aprile,  presso i locali della Presidenza, per affrontare importanti temi d’interesse degli Enti locali siciliani.

L’incontro era stato richiesto dal Consiglio regionale dell’Associazione dei Comuni siciliani che, da tempo, denuncia una condizione di debolezza finanziaria strutturale degli Enti locali dell’Isola, aggravata dai costi dei rifiuti e dell’energia. Nonostante i significativi sforzi sulla differenziata i Comuni siciliani sono, infatti, costretti a sostenere ingenti spese per la gestione e il conferimento dei rifiuti con inevitabili conseguenze sui Pef rifiuti e idrico e a scapito di cittadini e imprese, che sono costretti a pagare tariffe Tari insostenibili. (CLICCA QUI)

Una condizione di criticità finanziaria ulteriormente aggravata dall’incremento delle tariffe dell’energia elettrica che, nel corso del biennio 2023-2024, hanno subìto un aumento esponenziale anche a causa del  cosiddetto mercato di salvaguardia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it