Condividi

Operazione Efesto, ricettazione e traffico: sono 80 gli indagati in Sicilia

mercoledì 29 Dicembre 2021

Sono 80 gli indagati nell’operazione Efesto di carabinieri e guardia di finanza su riciclaggio e smaltimento illecito di rifiuti nel palermitano. Per loro, titolari e rappresentanti legali di due società attive nello stoccaggio di materiali ferrosi e dei tanti raccoglitori di ferro per i quali la procura aveva chiesto le misure cautelari che il gip Fabio Pilato ha respinto ma ha accolto la richiesta del pm di sequestro delle società Trinacria Metalli Srl e la Marino Srl.

L’esigenza cautelare – scrive il gip nell’ordinanza – presuppone il pericolo concreto ed attuale che gli indagati commettano altri gravi delitti della stessa specie per il quale si procede. Nel caso in specie i reati contestati ruotano attorno a due società di cui il pm ha correttamente chiesto il sequestro. L’accoglimento della domanda cautelare reale, tolga o quanto meno affievolisca l’esigenza delle misure personali”. La ricettazione dei materiali ferrosi sarebbe stata accertata, secondo l’accusa, attraverso le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza che hanno immortalato la consegna di diversi container pieni di ferro che sempre secondo gli investigatori “sarebbe stato raccolto senza il rispetto delle norme o peggio rubato“.

LEGGI ANCHE

Palermo, indagine “Efesto”: misure cautelari per ricettazione e traffico illecito di rifiuti CLICCA PER IL VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it