Condividi
La sinergia

Protocolli più snelli tra la Regione e l’Ingv. Pagana: “Avviare nuove forme di collaborazione” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 12 Aprile 2024

Si è tenuto, nella sede dell’Ingv di Roma, l’incontro tra l’assessore regionale al Territorio ambiente Elena Pagana e il presidente dell’Istituto Carlo Doglioni per intensificare e pianificare i rapporti di collaborazione con protocolli e accordi che possano rendere ancora più snella ed efficace la sinergia tra i due enti.

Una collaborazione di natura tecnica, operativa, scientifica e istituzionale rivolta anche alla prevenzione attraverso lo studio e la determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, l’identificazione degli scenari di pericolosità e l’individuazione delle zone del territorio soggette ai diversi rischi (idrogeologico, idraulico, sismico, vulcanologico, incendi boschivi) che si avvale dell’esperienza di elevato valore scientifico e tecnologico dell’ Ingv.

Siamo qui per avviare nuove forme di collaborazione.sottolinea l’assessore PaganaQueste già esistono sul nostro territorio. Penso alla sede di Palermo e alle attività che vengono effettuate, ma anche alla straordinaria presenza nell’arcipelago delle isole Eolie o quella in provincia di Catania, con l’osservatorio vulcanologico, e le sue stazioni che grazie all’Ingv rendono l’Etna uno dei vulcani attivi più monitorati al mondo“.

La collaborazione con l’assessorato territorio e ambiente della Regione Siciliana e Ingv è veramente strategica per noi – dichiara Carlo Doglioni presidente dell’Ingv – le nostre tecniche possono caratterizzare tutto il territorio siciliano per una sicurezza ambientale sostenibile nei vari scenari, marino, costiero, e in particolare tutta la zona etnea dove le problematiche sono di vario tipo ma c’è anche un grandissimo tesoro dal punto di vista ambientale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.