Condividi

Va in pensione pg De Francisci: ha riaperto le indagini sul 2 agosto

giovedì 30 Dicembre 2021

Va in pensione Ignazio De Francisci, procuratore generale di Bologna. In magistratura dal 1977, ha fatto parte dello storico pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e poi della Dda di Palermo.

A Bologna da cinque anni e mezzo, ha firmato l’avocazione delle indagini sulla Strage del 2 agosto 1980 che hanno portato alla nuova inchiesta sui mandanti dell’attentato e al processo attualmente in corso a Paolo Bellini, accusato di essere un altro esecutore materiale.

E’ stato un atto opportuno, non facile e finora non si e’ dimostrata una scelta sballata, abbiamo avuto un minimo di soddisfazione: non siamo andati alla ricerca di fantasmi e di teoremi“, ha detto De Francisci, salutando i giornalisti. Tra le soddisfazioni del suo mandato, “c‘e’ quella, attribuibile a tutto il mio ufficio, di aver fatto comprimere i tempi in appello per i reati sessuali. Abbiamo chiesto alla Corte di accelerare i tempi. Per me bisogna fare delle scelte e i reati che riguardano la violenza sulle donne devono essere al primo posto, insieme a quelli di mafia”.

De Francisci lascia un ufficio dimezzato: oltre a lui va in pensione anche l’avvocato generale, Alberto Candi e i sostituti da 11 in organico resteranno 5, guidati dalla procuratrice generale reggente Lucia Musti. “Mi auguro – ha detto De Francisci – che chi ha la competenza per provvedere provveda. Non puo’ rimanere scoperta una sede come Bologna, che ha la competenza su tutta l’Emilia-Romagna, insieme alla Lombardia cuore pulsante d’Italia“. Con cosi’ poco organico “si rischia, nei prossimi mesi, che non ci siano abbastanza sostituti pg da mandare alle udienze”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.