Condividi
Il fatto

Double G presenta il brano contro la leucemia “Hangover”, Aslti: “Importante il sostegno tra i ragazzi”

mercoledì 17 Aprile 2024

Hangover“, un brano rap dedicato a un amico che non c’è più: a scriverlo in sua memoria, è Giuseppe Ciulla, in arte Double G, un ragazzo di 24 anni, palermitano, guarito oltre dieci anni fa dalla leucemia.

Il legame con Mattia nasce in corsia, nel 2008, quando i due bimbi di otto anni erano ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini, un’amicizia cresciuta nei lunghi mesi delle terapie, nelle giornate scandite dalle cure, dalla prova dura della malattia, ma anche da momenti di gioco e da tante risate.

Eravamo l’uno per l’altro – racconta Giuseppe Ciulla – abbiamo sempre condiviso la stessa camera, adesso che lui non c’è più, lo considero il mio angelo custode“. A distanza di tanti anni, Giuseppe ha voluto dedicargli un testo e una canzone, realizzata con il contributo di Aslti, l’associazione siciliana contro le leucemie, per onorare la memoria e il ricordo di Mattia, riuscendo anche a contattare i genitori dell’amico che oggi vivono in Svizzera. “Con le parole e la musica di Hangover – continua Giuseppe – esprimo la mia eterna gratitudine nei confronti di Mattia, per l’importanza che ha avuto durante il percorso della malattia, mantenendo così vivo il suo ricordo per sempre“.

Antonella Gugliuzza e Ilde Vulpetti, presidente e direttrice dell’area operativa di Aslti commentano: “Abbiamo affiancato subito Giuseppe Ciulla nel desiderio di ricordare il suo compagno di stanza e amico, sappiamo quanto sia importante il sostegno tra i ragazzi ricoverati e il forte legame che si crea durante i mesi della permanenza in ospedale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.