Condividi
L'intervento

Etna, turista scivola lungo un sentiero e si frattura il femore: soccorso

mercoledì 17 Aprile 2024

Un turista spagnolo 70enne infortunatosi sull’Etna, lungo il sentiero turistico del Cratere Silvestri Inferiore, nella zona del Rifugio Sapienza, sul versante sud del vulcano, è stato soccorso dai tecnici della stazione etna sud del soccorso alpino e speleologico siciliano e da militari del Sagf della Guardia di finanza.

E’ accaduto ieri ma è stato reso noto solamente stamane. L’uomo, scivolato lungo il sentiero probabilmente anche a causa del forte vento e di calzature non adeguate al terreno impervio, è stato raggiunto sul luogo dell’incidente dalle squadre di soccorso e da personale sanitario del 118.

Dopo avere valutato le condizioni di salute, il turista è stato immobilizzato per una sospetta frattura ad un femore, imbarellato e trasportato fuori dal sentiero impervio fino all’ambulanza – che era in attesa nel piazzale antistante il sentiero – per essere poi trasportato nel pronto soccorso dell’ospedale di Acireale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.