Condividi
L'appello

Stato di “abbandono” delle dighe del Trapanese, la denuncia dei sindacati

giovedì 18 Aprile 2024

Lo stato di “abbandono totale” delle dighe “Rubino” e “Trinità” è stato denunciato dalle segreterie provinciali di sei sindacati del mondo agricolo (Confsal, Copagri, Feder.Agri, Fna, Confagricoltura e Liberi agricoltori) della provincia di Trapani, che chiedono un “urgente incontro con le autorità competenti prima che gli effetti devastanti della siccità compromettano il futuro di decine di migliaia di aziende agricole“.

L’appello è stato lanciato con un documento inviato al presidente della Regione, Renato Schifani, all’assessore regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, Giovanni Di Mauro, al dirigente generale ad interim del Dipartimento acque e rifiuti, Calogero Giuseppe Burgio, al commissario per l’emergenza siccità della Regione Sicilia, Dario Cartabellotta. Le sei organizzazioni, evidenziando di avere più volte segnalato “la situazione di estremo disagio che vivono, da tanti anni, le aziende agricole della provincia di Trapani, ulteriormente appesantita in questo frangente dalla grave siccità che ha colpito la Sicilia“, denunciano “lo stato di precarietà in cui si trovano le dighe Trinità e Rubino dal 2018“.

A distanza di quasi sei anni dalla limitazione di invaso (riduzione della capienza massima) – si prosegue – imposta dall’Autorità di Bacino sia sulla diga Trinità che sulla diga Rubino, contestualmente segnalata al Dipartimento Acque (Dipartimento competente per la Regione Sicilia per manutenzione e sicurezza), nulla o poco è stato fatto, se non l’imposizione di limitazioni nell’immagazzinamento delle scarse acque piovane del territorio servito“. Le conseguenze di tutto ciò, sottolineano le organizzazioni, “pesano sulle aziende agricole producendo effetti devastanti che, sommate ai problemi di mercato e al caro energia, stanno portando al collasso il settore agricolo“. Si confida, pertanto, “in un immediato incontro con le autorità politiche ed istituzionali affinché si individuino iniziative idonee a risolvere tempestivamente le problematiche che non permettono più alle dighe Trinità e Rubino di operare a pieno regime“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.