Condividi

Pnrr: a Palermo 20 mln per tre progetti di riqualificazione

venerdì 31 Dicembre 2021

Sono stati ammessi a finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture, con 20 milioni di risorse Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) i progetti presentati dal Comune di Palermo per la riqualificazione della foce del fiume Oreto, il recupero dell’approdo storico della Tonnara Bordonaro e la realizzazione del primo nucleo di Parco Turrisi.

L’aggiudicazione dei lavori è prevista entro giugno 2023, mentre il completamento entro marzo 2026. “Con questi 20 milioni del Pnrr e i funzionari tecnici e amministrativi inviati in questi giorni al Comune di Palermo dal Ministero per lavorare su questi progetti, riusciremo a mandare a gara in brevissimo tempo“, dice l’assessora Maria Prestigiacomo.

La notizia non può che procurarci gioia e soddisfazione – afferma l’assessore Sergio Marino -. Pochi sanno il gran lavoro che sta dietro questi progetti, frutto di una sana collaborazione tra forze politiche anche di diversa estrazione, ma soprattutto della energia positiva delle associazioni, numerose, ma tutte impegnate a difendere e valorizzare il loro territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.