Condividi

Coronavirus: la Banca d’Italia dona oltre 13 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza

lunedì 7 Dicembre 2020
BANCA D'ITALIA SEDE DI PALERMO

La Banca d’Italia ha deliberato l’erogazione di una ulteriore tranche di donazioni, per un totale di 13,2 milioni di euro, a beneficio di enti direttamente impegnati nel fronteggiare l’emergenza sanitaria connessa con la pandemia da COVID-19.

I nuovi contributi sono destinati a:

– Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (4 milioni), per il potenziamento della capacità recettiva dell’Innovation smart center (ISC) realizzato la scorsa primavera sempre con il concorso della Banca d’Italia;

– Regione Campania (3 milioni), per un progetto finalizzato a incrementare le capacità di analisi delle strutture sanitarie con l’esecuzione di ulteriori 70.000 test molecolari su particolari fasce di popolazione;

– Regione Puglia (3 milioni), per l’allestimento di una struttura mobile di terapia intensiva da utilizzare a fronte della congestione dei presidi ospedalieri e per la realizzazione di un sistema informatico centralizzato per il monitoraggio domiciliare dei pazienti;

– Regione Toscana (1,188 milioni), per il potenziamento delle unità speciali di continuità assistenziale (USCA) destinate a trattare i pazienti presso il loro domicilio;

– Aziende Sanitarie Provinciali di Cosenza e Reggio Calabria (mezzo milione ciascuna), per l’acquisto di mezzi attrezzati per il trasporto e la lavorazione di campioni biologici da impiegare per l’attivazione di laboratori mobili sul territorio e per l’acquisto di quattro “Ambulanze covid-19 dedicate”;

Comune di Palermo (un milione), per l’attuazione di interventi a sostegno di persone in condizioni di fragilità economico-sociale acuita dall’attuale emergenza sanitaria e per il potenziamento dei servizi domiciliari in favore di anziani e disabili.

Queste nuove iniziative portano a 78,3 milioni di euro il totale finora stanziato dalla Banca d’Italia per contribuire al contrasto dell’emergenza da COVID-191 . Si stanno studiando ulteriori interventi in altre aree territoriali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.