Condividi

“Vivo è…vivo vivo è”: il corto di Panasci sul mercato del Capo di Palermo | FOTO

sabato 2 Gennaio 2021
Salvo Piparo

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Dall’abbanniata tipica  “Vivo è…Vivo vivo è” arriva il nuovo corto di Francesco Panasci. Una inziativa di promozione dello storico “Capomercato di Palermo in tempo di pandemia.

Un viaggio con il cuntista  Salvo Piparo e lo showman e cabarettista Giovanni Cangialosi, che nell’occasione avrà il ruolo di cantautore.

L’intento del video è quello di promuovere e valorizzare l’antico mercato cittadino tra cibo, cultura, abbanniate e turismo, anche quello locale.

Il progetto è dell’ASSOCIAZIONE ECU European Culture University è firmato da Francesco Panasci che un anno prima aveva realizzato, tra l’altro,  il logo-brand di Capomercato.

Questa, come altre promosse,   è una iniziativa – dice  l’Assessore Manlio Messina – che riveste carattere di promozione della Sicilia più vera e autentica, ovvero quella dei mercati storici siciliani. Il mercato del Capo è un sito che nel suo vissuto gode di contaminazioni di molteplici culture che si sono succedute nel tempo e che rimandano non solo al cibo di strada e dieta mediterranea, ma anche – nella sua contestualizzazione, fa vivere turisti e non –  un pezzo di Palermo ricca di straordinarie chiese, affreschi e culture che piace e ci fa tornare  verosimilmente nel passato che è sempre più presente.

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo dell’Assessorato Regionale al Turismo e con la Panastudio quale partner tecnico. 

Il corto è visionabile sui social network dei siti di turismo più rinomati del paese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.