Condividi
La decisione

Catania, diffama sui social l’agenzia immobiliare per il mancato acquisto della casa: condannato

sabato 11 Maggio 2024

Attacca sui social l’agenzia immobiliare, a un mese da un mancato acquisto di un immobile perché disinteressato ad aumentare la sua offerta ritenuta non congrua dal proprietario.

Lo fa sulla pagina business di un motore di ricerca e accusa l’agenzia “che sconsiglia vivamente per comprare casa” di essere stata “scorretta e di avere scarsa professionalità“. Anche perché, afferma, “sono veramente brutte persone specialmente lo squallido e verme”, dice riferendosi all’agente che ha seguito la sua pratica non andata a buon fine, con la restituzione dell’assegno che versato come cauzione.

Per la seconda Corte d’appello di Catania l’atteggiamento del cliente ‘deluso’ è andato oltre i canoni del diritto alla critica travalicando nella diffamazione a mezzo web. Per questo i giudici lo hanno condannato al risarcimento del danno in 5.000 euro ciascuno, sia nei confronti dell’agente Martino che dell’agenzia immobiliare, oltre al pagamento delle spese legali dei due gradi di giudizio in favore dello studio che li ha assistiti con gli avvocati Dario Seminara e Marco Leo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.