Condividi
La dichiarazione

Palermo, avviati i lavori della rete fognaria di via Messina Marine. Lagalla: “L’obiettivo è la balneabilità della Costa Sud”

mercoledì 15 Maggio 2024
Roberto Lagalla

Una giornata importante per Palermo, sono stati avviati i lavori della rete fognaria di via Messina Marine. Lavori che si svilupperanno complessivamente per circa 4,5 km con la realizzazione di una rete fognaria a sistema separato per acque bianche e nere a servizio della zona Sud di Palermo, di un impianto di sollevamento interrato e di manufatti di scarico a mare delle acque bianche trattate, per l’importo complessivo di € 17.772.266,10 per una durata contrattuale 910 giorni ed è prevista l’adozione di soluzioni progettuali per minimizzare l’impatto dell’opera sulla circolazione stradale.

L’avvio del cantiere è il frutto dell’impegno e della determinazione di questa amministrazione nel superare gli ostacoli procedurali che in circa 10 anni ne hanno impedito la realizzazione“. Lo afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Ringrazio, in particolare, il lavoro degli uffici dell’assessorato alle Opere pubbliche – prosegue Lagalla – si tratta di un’opera che, da un lato, darà risposta alle utenze dei quartieri di Romagnolo, Bandita, Acqua dei Corsari e Sperone e, dall’altro, ha un altro grande obiettivo di natura ambientale che punta a far tornare balneabile una grande fascia del mare dei palermitani, quello della Costa Sud. La realizzazione di questa opera potrà davvero valorizzare quest’area della città“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.