Condividi
Il furto

Messina, rubava energia elettrica mentre si trovava ai domiciliari: colto in flagranza un cinquantaquattrenne

sabato 25 Maggio 2024

Con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica, i Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro hanno arrestato – in flagranza di reato – un 54enne con precedenti penali anche per reati specifici.

Durante un controllo, nella zona di Bordonaro, effettuato presso l’abitazione dove l’uomo era ristretto agli arresti domiciliari, dovendo scontare una condanna per reati contro il patrimonio, i Carabinieri hanno constatato evidenti anomalie nel contatore dell’individuo, motivo per il quale, al fine di procedere a una verifica tecnica, hanno richiesto l’intervento di personale specializzato dell’azienda erogatrice del servizio di energia elettrica.

All’esito delle verifiche, i militari dell’Arma ed i tecnici della società di fornitura hanno accertato che nel contatore dell’indagato, era stato creato un bypass, con dei fili volanti, allacciato direttamente alla rete pubblica, in modo da rifornirsi fraudolentemente dell’energia elettrica per il fabbisogno della sua casa. L’uomo adesso si trova agli arresti domiciliari, disposti dall’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.