Condividi
Il raggiro

Finti Carabinieri truffano gli anziani, numerose segnalazioni nel Ragusano

sabato 1 Giugno 2024

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa segnalano come in provincia siano state perpetrate diverse truffe, tentate o consumate, messe in atto da sedicenti carabinieri, avvocati e operatori del 118.

Il modus operandi utilizzato segue sempre uno schema molto simile: il truffatore inizialmente individua la potenziale vittima, solitamente un anziano che viene contattato telefonicamente, nella maggior parte dei casi su una utenza fissa; a questo punto, un finto Maresciallo dei Carabinieri, informa dell’arresto di un parente proponendone la liberazione in cambio di denaro da versare nelle mani di un avvocato che di lì a poco raggiungerà la vittima della truffa presso la propria abitazione.

Gli scenari possono cambiare e i truffatori, come veri e propri attori, inscenano ora l‘incidente stradale che vede coinvolto il familiare, ora il sequestro del mezzo o l’emissione di una sanzione amministrativa che richiede il pagamento di una certa somma per evitare denunce penali.

Dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa riferiscono come siano già in corso indagini finalizzate ad individuare gli autori di casi di truffa di questa tipologia accaduti negli ultimi giorni, alcuni dei quali sono riusciti ad ottenere indebiti profitti di centinaia di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it