Condividi
La commemorazione

Festa della Repubblica a Palermo, il prefetto Mariani: “Confermiamo i valori europei che la guerra voleva cancellare”

domenica 2 Giugno 2024

Festa della Repubblica in piazza Vittorio Veneto, a Palermo. Il prefetto di Palermo Massimo Mariani, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore regionale Nunzia Albano hanno deposto una corona commemorativa al Monumento ai caduti.

Le celebrazioni per il 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica si sono svolte davanti alle delegazioni dell’esercito, polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, guardia costiere, vigili del fuoco e agenti della polizia penitenziaria e della municipale.

“Dobbiamo ricordare da dove veniamo – ha detto il prefetto Mariani – un Paese distrutto e che aveva conosciuto vent’anni di regime dittatoriale. Ma dobbiamo anche essere coscienti di cosa gli italiani sono in grado di fare. La Festa della Repubblica serve anche a dare fiducia. In particolare quest’anno il 2 giugno cade a pochi giorni da un importante appuntamento elettorale, non è retorico dire che arriva in una fase cruciale dal punto di vista internazionale, con grandi pericoli all’orizzonte. Certamente vanno sottolineati i valori europei di cui la guerra fu negazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it