Condividi

Stromboli: trabocco di lava sorprendente, la guida vulcanologica Zaia: “Peccato per i turisti”

martedì 19 Gennaio 2021
Stromboli colata lavica
foto repertorio

Segnalato un trabocco lavico dal cratere nord di Stromboli. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, osservatorio Etneo, ha comunicato che le telecamere di sorveglianza mostrano una fuoriuscita di lava. Il tremore, invece, non mostra nessun cambiamento significativo. Anche le reti Gps e clinometriche di Stromboli non hanno evidenziano variazioni significative.

Peccato – dice la guida vulcanologica Mario Zaia, in arte ‘Zaza’” – che non possono arrivare i turisti, visto che continua ad esserci una spettacolare attività del cratere che oltre che dai 400 metri dove possiamo arrivare solo noi, si può anche vedere sia da 300 metri che anche dall’Osservatorio. L’attività è la classica “Stromboliana” caratterizzata dal lancio di lapilli incandescenti e giochi di fuoco“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.