Condividi
L'operazione "Devozione"

Sgominato traffico di droga sull’asse Calabria-Sicilia CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 19 Giugno 2024

Un intenso traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia è stato scoperto e sgominato grazie a indagini della Squadra mobile della Questura di Catania.

Circa 100 agenti di Polizia sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza con cui il Gip di Catania, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, ha disposto misure cautelari personali nei confronti di 13 indagati.

I reati ipotizzati, a vario titolo e con differenti profili di responsabilità, sono associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, detenzione e porto di armi da fuoco e spaccio di droga.

L’operazione

Sono stati 20 in poco meno di sei mesi i trasporti e le consegne di ingenti quantitativi di cocaina che sarebbero state effettuate dall’organizzazione criminale. Le 13 persone arrestate sono indagate a vario titolo per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, detenzione e porto di armi da fuoco e spaccio di droga. Nell’inchiesta risultano inoltre indagate altre 16 persone.

Nell’operazione la Squadra Mobile della Questura di Catania si è avvalsa della collaborazione degli omologhi organi investigativi di Reggio Calabria e Siracusa ed è stata coadiuvata dal Servizio Centrale Operativo, agendo sotto il diretto coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che ha inviato diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine. Il provvedimento restrittivo accoglie gli esiti di una complessa e articolata attività investigativa avviata nel giugno 2020.

Le attività hanno interessato inizialmente il gruppo capeggiato da Carmelo Scilio, di 50 anni – tra gli arrestati -, considerato tra i più noti trafficanti di cocaina di Catania. Gli investigatori sono risaliti al suo fornitore di cocaina, il calabrese Bruno Cidoni, di 40 anni – anch’egli raggiunto dall’ordinanza – che da anni sarebbe in affari con gruppi criminali catanesi e che da tempo si era stabilito a Catania con la propria base operativa nel rione di San Giovanni Galermo.

Nel corso dell’attività di indagine sono stati effettuati diversi sequestri di sostanze stupefacenti – complessivamente 11 chili di cocaina) e armi (un revolver calibro 38 special con la matricola abrasa e munizioni) e sono stati sequestrati 90.300 euro in contanti, somme che era murata in una parete dell’abitazione di Cidoni.

Gli arrestati

La Polizia di Catania ha reso noti i nomi degli arrestati: Giuseppe Addamo, di 45 anni; Bruno Cidoni, di 40; Luigi Danilo Garozzo, di 31; Gino Gueli, di 35; Francesco Mannino, di 37; Antonio Pezzano, di 32; Angelo Ribera, di 37; Carmelo Scilio, di 50; Francesco e Pietro Sedici, rispettivamente padre e figlio, di di 53 r 34 anni; Salvatore Torrisi, di 61; Santo Vitale, di 60 e Pasquale Zangari, di 55.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.