Condividi
La dichiarazione

Applicazione del contratto nazionale ai lavoratori di Alleanza, De Guilmi (Uilca Sicilia): “Un risultato straordinario”

mercoledì 19 Giugno 2024

Martedì 18 giugno 2024, alla fine di un percorso di negoziazione lungo e complesso, si è giunti alla firma che estende l’applicazione del Ccnl Assicurativo alle lavoratrici ed ai lavoratori di Alleanza Assicurazioni.

Diodoro De Guilmi, componente dell’esecutivo Regionale Uilca Sicilia, esprime soddisfazione per l’esito della trattativa, “il progressivo avvicinamento al contratto Ania, gli adeguamenti economici (+ 9,18%), ulteriori ristori non previsti da Ania e 700 nuove assunzioni in 4 anni, erano obiettivi qualificanti della nostra azione politico-sindacale e siamo, finalmente, riusciti a portare a casa un risultato a mio avviso straordinario”.

Questo splendido risultato è propedeutico a nuove sfide che ci attendono a strettissimo giro di posta, in primis il Contratto Integrativo Aziendale di Gruppo, che ci vedranno come sempre a fianco dei lavoratori ed a tutela della filiera produttiva più debole. Pur tenendo conto della forza e dell’importanza della unità sindacale al tavolo, certamente la correttezza e la coerenza dei quadri Uilca sono stati elemento propulsivo per la chiusura della pluriennale querelle che ha riguardato l’applicazione del contratto nazionale ai lavoratori di Alleanza”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.