“Il lago di Pergusa sta morendo. Diversi amministratori hanno partecipato, ieri sera, all’incontro conoscitivo promosso da Legambiente sulla situazione in cui versa il Lago di Pergusa. Nel corso della discussione sono emersi interessanti spunti di riflessione, al netto della gravità del fenomeno di desertificazione a cui andiamo purtroppo incontro. Ci faremo parte attiva affinché si accendano i riflettori e si impegni la Regione a occuparsi del grave stato di crisi del lago“. Così, in una nota congiunta, la Giunta Comunale di Enna e i partiti che appoggiano la maggioranza “La situazione è drammatica – affermano – ma non si può assistere inermi a questo desolante stato di cose. Occorre la forza dell’intera comunità per pretendere la giusta attenzione che l’unico lago naturale merita da parte della Regione Siciliana. Ne discuteremo all’interno del consesso civico che, certamente, vedrà tutte le forze politiche compatte nel chiedere che venga affrontata questa grave emergenza con competenza e serietà”.
La nota
Allarme a Enna, il lago di Pergusa rischia di scomparire: l’appello della Giunta Comunale
domenica 30 Giugno 2024

ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




