Condividi
La denuncia

Kalat ambiente, Cgil e Fp Sicilia: “Sono passati tre anni dall’incendio, cassa integrazione prossima alla scadenza”

lunedì 1 Luglio 2024

“Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti gestito da Kalat ambiente, a Granmichele, e la ricostruzione, finanziata attraverso il Fesr, non è mai partita. Anzi, quelle risorse, che dovevano essere spese entro il 31 dicembre del 2023, sono andate perdute. Mentre oggi  la Regione non ha ancora trasferito  la prima tranche di 878 mila euro , il 7,45% del finanziamento concesso  per la ricostruzione con un decreto del 2022″.

Lo denunciano la Cgil e la Funzione pubblica Sicilia, con Francesco Lucchesi, segretario confederale regionale e Gaetano Agliozzo, segretario generale della Funzione pubblica Sicilia, preoccupati per il futuro dei lavoratori in cassaintegrazione, se ci saranno ancora ritardi. Le due sigle hanno chiesto un incontro urgente all’assessore regionale all’energia e ai servizi di pubblica utilità Roberto Di Mauro e annunciano per venerdì 5 luglio un presidio dei lavoratori a partire dalle 10 davanti alla sede dell’assessorato.

“A dicembre– sottolineano Lucchesi e Agliozzo- scadrà la cassa integrazione per i 37 lavoratori interessati. E’ quindi urgente che ci siano risposte immediate sulla piena ripresa produttiva dell’impianto e quindi del servizio. E’ paradossale- aggiungono- che in una Sicilia in piena emergenza per i rifiuti, uno degli impianti più virtuosi per il riciclo rimanga inutilizzato. Chiediamo al presidente Schifani di intervenire in prima persona su questa vicenda ”. I sindacati chiedono di “avere certezze e che adesso si faccia presto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.